Novembre e Dicembre sono i mesi in cui la maggioranza delle aziende compila il budget.
Ma cosa si intende quando si parla di budget?
In cosa consiste, quali caratteristiche deve avere e con quali software di gestione aziendale può essere compilato al meglio?
Cosa si intende per budget
Il budget è uno strumento che contiene tutte le informazioni necessarie per il processo decisionale.
Consente infatti di:
- programmare, ossia definire le priorità aziendali e decidere dove e come allocare le risorse;
- verificare i dati a consuntivo e gli eventuali scostamenti.
Programmare e pianificare sono le due azioni alla base di una gestione aziendale efficiente, in quanto consentono di:
- definire le attività future sulla base di dati;
- allocare le risorse in maniera ragionata;
- valutare l’allineamento dell’azienda rispetto agli obiettivi prefissati.
Possiamo quindi definire il budget un programma di gestione aziendale che guida e responsabilizza i manager verso obiettivi di breve periodo, definiti nell’ambito di un piano strategico o di lungo periodo.
Come deve essere un buon budget
Il budget è quindi una base solida su cui costruire il proprio percorso e monitorarlo, per modificare in anticipo eventualmente la propria strategia e attuare azioni correttive.
Per rispondere al meglio a questo scopo, un buon budget sarà:
- coerente con gli obiettivi aziendali;
- chiaro;
- preciso;
- funzionale.
Quale tool di gestione aziendale usare per un budget ottimale?
Nella redazione di un budget sono fondamentali, come abbiamo visto, precisione e chiarezza, ma anche la condivisione con i propri collaboratori.
Un software per la redazione del budget dovrà tenere conto di questo aspetto, prevedendo un workflow automatizzato e integrato con la struttura organizzativa per rendere il processo efficiente.
Un altro punto di forza di un tool per il budget è la possibilità di passare in maniera agevole dal dato di sintesi a quello di dettaglio, attraverso dashboard dinamiche e d’impatto, insieme alla possibilità di produrre diverse tipologie di report sempre condivisibili con gli altri utenti.
Last but not least, l’integrabilità, sia con gli applicativi già presenti in azienda rappresenta un valore aggiunto, che permette di aumentare e mantenere alti i livelli di produttività, sia con i processi di Forecast e Fast Closing.
Tutte questa caratteristiche contraddistinguono ANALITICA, la nostra soluzione di Business Process Management.